Ho rinnovato la mia collaborazione con Fondazione Contrada onlus.
Il primo progetto di cui mi sono occupata è stato un progetto di riqualificazione urbana.
Fondazione Contrada Torino Onlus, su incarico dell’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale, in collaborazione con il Comune di Chieri, ha lanciato la OPEN CALL ARTWORK ©, un bando aperto ad artisti, designers e architetti per la realizzazione di un'importante opera di arte urbana sulle facciate del complesso di edilizia sociale di via Monti a Chieri (To).
L'iniziativa si inserisce nell’ambito del PINQuA - Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare “resiDenza-resiLIenza-Ambito Torino Sud”, finanziato con fondi PNRR e realizzato da Atc in accordo con la Città Metropolitana di Torino.
Sono state 40 le proposte raccolte e valutate dalle Giuria degli esperti, composta dal Vicepresidente Fabio Tassone e dall’Architetto Maria Teresa Petragallo di Atc del Piemonte Centrale, dall’Assessora Vittoria Moglia del Comune di Chieri, dall’Architetto Germano Tagliasacchi, direttore di Fondazione Contrada Torino onlus, da Karin Gavassa curatrice d'arte e curatrice e direttore artistico Algo:ritmi
Il vincitore del bando si chiama Mario Primiano De Stefani, in arte Mario Jin, classe 1983 è un Mural Artist che vive e lavora tra Milano e Pavia. Ha iniziato a dipingere con gli spray alla fine degli anni ’90. Influenzato dai disegni dei manga giapponesi, dai graffiti italiani e stranieri, ha gradualmente sviluppato un suo stile personale, caratterizzato da tratti illustrativi con forme decorative e geometriche del viso e del corpo, ma anche uno stile pittorico foto-realistico con sovrapposizioni di immagini e colori.