“La mareggiata in un barattolo” è un romanzo corale nel quale i personaggi escono dalle pagine per diventare persone reali con i loro pensieri, sensazioni, sentimenti, linguaggi, ciascuno rinchiuso, relegato nel ruolo che si è dato, o che il mondo intorno a lui gli ha, in qualche modo, assegnato.
I giorni e le ore, scanditi con precisione trascinano il lettore nel labirinto degli stati d’animo di ogni protagonista, in un coro di voci e di eventi che, pagina dopo pagina, porta all’unica conclusione possibile, l’omicidio di una ragazza innocente. O forse no. Alla fine ognuno fa i conti con i rimorsi, i rimpianti, i sensi di colpa, e ciascuno dei personaggi si chiede se avrebbe potuto con un gesto, una parola, una decisione diversa, salvare una vita. Due romanzi in un’unica storia, un thriller psicologico entro il quale si agitano tante mareggiate, ciascuna confinata in un barattolo e ben nascosta negli scaffali della coscienza, fino a quando un’onda travolge ogni cosa, portando a riva i relitti delle vite dei protagonisti.
“Esiste una realtà al di fuori del romanzo? Un prolungamento della vita, un’eterotopia in cui i personaggi continuano a respirare, a pensare, a soffrire, ad agire? In cui espletano tutte le funzioni di un normale essere umano, e le trasmettono, in qualche modo, all’esterno? … È la domanda che ci si pone con La mareggiata in barattolo, romanzo della scrittrice esordiente Chiara Menardo ” – ha scritto Debora Borgognoni in Seven Blog.
SINOSSI
È un agosto afoso. È un gennaio ordinario. Simonetta, detenuta con
manie ossessivo-compulsive, non riesce a prendere sonno e misura la sua
cella con il palmo della mano. Simonetta, avvocato benestante prossima
alla mezza età, si iscrive a un sito di incontri extraconiugali.
Le due donne sono la stessa, e al contempo due persone profondamente
diverse che vivono a distanza di dodici anni l’una dall’altra. Quello
che è accaduto nel mezzo è un coro di voci che sembra recitare una
sceneggiatura, fino all’atto finale che culmina nel tragico epilogo:
l’assassinio di una ragazza innocente.
In una Torino dalla funzione medusea, che sembra avere più anima degli
esseri umani, sei individui vivono le loro piccole mareggiate personali,
figli e fautori di una società anaffettiva e narcisista che li tiene
legati, a volte in modo inconsapevole, da un fil rouge che si
inspessisce progressivamente…
Il libro
La mareggiata in un barattolo
Di Chiara Menardo
Harper Collins – Collana eLit
Disponibile solo in versione digitale